In Commissione Cultura e Commissione politiche sociali e sanitarie, sentita l’associazione Aget che propone percorsi con insegnanti ad hoc basati sui cosiddetti Bes (Bisogni Educativi Speciali), l’unica in Italia che si occupa di questo tipo di casi.
I "plusdotati" sono bambini estremamente curiosi, con un linguaggio ricco fin da piccoli, ottima memoria e capacità di lettura e comprensione altissime. Sentono che devono affrontare temi più grandi di loro e pongono spesso domande sulla morte. A scuola si annoiano e hanno problemi a relazionarsi con gli altri compagni di classe. Rappresentano l’otto per cento della popolazione.
In allegato materiale della Commissione ed un interessante articolo del Corriere della Sera sul tema.
La valorizzazione delle eccellenze: proposte di regolamentazione (pdf, 1.6 MB)
Iperdotazione / Plusdotazione e Alto Potenziale Cognitivo (pdf, 1.4 MB)