In commissione Politiche per la salute e politiche sociali è stata approvata la risoluzione per impegnare la Giunta a porre in essere azioni, in tutte le sedi opportune, per sollecitare la discussione e l’approvazione della legge nazionale sul caregiver familiare e aumentare l’impegno rivolto al supporto delle persone affette da gravi disabilità o menomazioni ed al loro caregiver, come previsto dalla L.R. n. 2/2014.
Con l’aumento della popolazione anziana e delle fragilità la figura del caregiver familiare assume un’importanza fondamentale e concorre, insieme ad altri strumenti, a soddisfare la domanda di assistenza e cura delle famiglie.
Dal 3 al 30 maggio si terranno le giornate del caregiver familiare, saranno un’occasione di ascolto, confronto e approfondimento tra cittadini, associazioni di volontariato, operatori dei servizi sociali e sanitari, amministratori e istituzioni del territorio per individuare i bisogni e i possibili percorsi condivisi da attuare per dare concrete risposte ai bisogni dei caregiver familiari.
In particolare il 19 maggio saranno presentate a Bologna le linee attuative della Legge regionale n. 2/2014 per il riconoscimento ed il sostegno del Caregiver familiare. Queste sono le basi che permetteranno a Aziende sanitarie e Comuni di realizzare servizi a sostegno dei familiari che svolgono questo importante ruolo di cura.