Ancora un passo avanti nell’iter di approvazione del progetto di legge d’iniziativa della Giunta regionale “per la promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive”. Il testo ha ricevuto il parere favorevole oggi dalla commissione Politiche per la Salute e Politiche sociali, che lo ha esaminato in sede consultiva (favorevoli Pd, Misto-Mdp, astenuti Lega nord, M5s, Fdi-An).
Riconoscimento del valore sociale della pratica sportiva e dei benefici da essa derivanti per la salute e il benessere delle persone, sostegno all'associazionismo e lotta al doping, valorizzazione degli istruttori con laurea in scienze motorie. Uno dei principi cardine è quello di incoraggiare l’accesso allo sport per tutti, favorendo i processi aggregativi e con attenzione particolare all'accessibilità delle persone disabili.
È evidente che fin dal primo anno di legislatura la Giunta ha investito nel settore dello sport -ha puntualizzato Paolo Calvano, relatore del progetto di legge. Si tratta di una cifra pari a circa 1,6 milioni all’anno messa a disposizione per progetti sul territorio. A questi si aggiungeranno 20 milioni di euro, provenienti da Fondi Ue, per investimenti sull'impiantistica.
Nello specifico, il progetto di legge individua l’accessibilità ai disabili come un tema centrale e sono certo se ne terrà conto. Per quanto riguarda poi gli affidamenti degli stessi impianti nell’iter di approvazione della legge si terrà conto di due esigenze contrapposte: da una parte quella di sburocratizzare le procedure per l’assegnazione di piccoli impianti che non hanno rilevanza economica, come quelli di quartiere per i quali a volte è difficile trovare un gestore, dall’altra l’armonizzazione con le normative vigenti nazionali ed europee su appalti e affidamenti.