Questa mattina in commissione Politiche per la salute e politiche sociali sono state presentate le nuove linee di indirizzo per la gestione del sovraffollamento delle strutture di Pronto soccorso dell’Emilia-Romagna.
Le Asl, sulla base di queste linee guida, dovranno predisporre un piano operativo sulla riorganizzazione dei percorsi di accesso alle prestazioni urgenti in relazione alle criticità, per valutare quelle che sono le buone pratiche in particolare per le situazioni di flussi straordinari e di congestione (anche legate alla stagionalità) e per garantire un’adeguata gestione logistica dei posti letto (anche attraverso la funzione organizzativa).
Questa riorganizzazione agevolerà l'accesso al PS e diminuirà le attese soprattutto in certi periodi di criticità,
Apprezzamenti al piano sono arrivati dai Consiglieri del Gruppo PD che hanno ribadito come il pronto soccorso debba rimanere uno strumento utile ad affrontare l’impatto delle emergenze complesse e l’appropriatezza del ricorso al pronto soccorso e l’interazione della struttura con l’ospedale.
A conclusione della seduta ho comunicato che la Commissione verificherà lo stato d’attuazione delle linee guida, con particolare attenzione ai piani che le Asl devono predisporre, ai risultati ottenuti da questi piani e, in base al monitoraggio che dovrà essere fatto, dell'efficacia dello strumento.
IN ALLEGATO, POTETE SCARICARE LE SLIDE PRESENTATE IN COMMISSIONE IV