​Ticket redemption

Ticket redemption e pericoli per i più piccoli: rompiamo il silenzio su questo tabù.

Questa mattina in commissione sanità abbiamo trattato il tema del divieto ai minori di utilizzare le macchine da gioco note come "ticket redemption", che distribuiscono tagliandi per ottenere dei premi. 

L’Emilia-Romagna vuole fare da apripista rispetto ad una riflessione seria ed approfondita su un tema così complesso, che fino ad ora ha rappresentato una sorta di tabù su cui ha pesato il silenzio, a fronte di una diffusione massiccia di questi apparecchi, potenzialmente molto dannosi. 

La nostra proposta è quella di approvare un regolamento, che vada a dettagliare la normativa, facendolo precedere da un tavolo di lavoro che chiami in causa tutti i soggetti coinvolti per proporre misure efficaci ed applicabili, in un terreno in cui il rischio di ricorsi è molto alto, stante la sostanziale inesistenza di un quadro normativo di riferimento a livello nazionale. 

Siamo convinti che il compito della politica sia quello di tracciare una via lungimirante per dare risposte concrete sul versante della prevenzione dalla dipendenza dall'azzardo, agendo rispetto ad apparecchi che avvicinano i più piccoli al mondo delle slot e alla cultura del "vincere facile".