Blog

Stefano Bonaccini e il Sindaco Drei inaugurano a Forli la 50' FIERA AVICOLA 

Tantissimi Espositori, tantissimi Operatori provenienti da tutto il mondo. Un punto di riferimento del settore di un'economia che nel nostro Territorio è di particolare importanza! 

Assieme alla Consigliera Ravaioli e ad altri Consiglieri Regionali del PD chiediamo di convocare una Commissione straordinaria per attivare un ‘Confronto con Atersir per approfondire le dinamiche degli aumenti’ e fare, finalmente, chiarezza! 

Di seguito alcuni passaggi del nostro Comunicato dal quale emerge la nostra richiesta: 

"Come evidenziato dai Sindaci e dagli amministratori locali della nostra provincia, l’aumento della TARI, che tutti noi abbiamo potuto ‘verificare’ all’arrivo dei bollettini a casa, è significativo. Come noto, le tariffe sono competenza di un’apposita agenzia, Atersir, per questo abbiamo chiesto la convocazione della stessa di fronte alla III Commissione dell’Assemblea Legislativa regionale. L’audizione servirà a chiedere tempi certi in merito alla costituzione dell’osservatorio dei costi del servizio di raccolta e trattamento dei rifiuti urbani previsto dalle norme regionali e chiarimenti rispetto ai criteri e le modalità di determinazione degli stessi. A fronte di un servizio che appare sostanzialmente invariato, infatti, l’aumento delle tariffe non è giustificato con la necessaria chiarezza e trasparenza e non sono stati in alcun modo recepiti i pareri negativi dei Comuni interessati”.

Ticket redemption e pericoli per i più piccoli: rompiamo il silenzio su questo tabù.

Questa mattina in commissione sanità abbiamo trattato il tema del divieto ai minori di utilizzare le macchine da gioco note come "ticket redemption", che distribuiscono tagliandi per ottenere dei premi. 

L’Emilia-Romagna vuole fare da apripista rispetto ad una riflessione seria ed approfondita su un tema così complesso, che fino ad ora ha rappresentato una sorta di tabù su cui ha pesato il silenzio, a fronte di una diffusione massiccia di questi apparecchi, potenzialmente molto dannosi. 

La nostra proposta è quella di approvare un regolamento, che vada a dettagliare la normativa, facendolo precedere da un tavolo di lavoro che chiami in causa tutti i soggetti coinvolti per proporre misure efficaci ed applicabili, in un terreno in cui il rischio di ricorsi è molto alto, stante la sostanziale inesistenza di un quadro normativo di riferimento a livello nazionale. 

Siamo convinti che il compito della politica sia quello di tracciare una via lungimirante per dare risposte concrete sul versante della prevenzione dalla dipendenza dall'azzardo, agendo rispetto ad apparecchi che avvicinano i più piccoli al mondo delle slot e alla cultura del "vincere facile".

Il 2 aprile nella giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo ho partecipato a tre importanti iniziative che si sono svolte sul territorio regionale: 

Sono stato a Ravenna, assieme alla Collega Manuela Rontini, all'inaugurazione dì "CASA AUGUSTA" una casa per l'autismo, un progetto che nasce da un gran bel gioco di squadra fra Asl Romagna, Angsa Ravenna, Fondazione Augusta Pini, Comune dì Ravenna e Cooperativa San Vitale. Un ringraziamento speciale a Noemi Cornacchia, a tutti i Volontari dì Angsa e a una band eccezionale i PAKY WAKY.

A Bologna ci siamo ritrovati tutti in Piazza Nettuno insieme agli Amici dì Angsa Bologna!!! Tante le iniziative che hanno animato la piazza e hanno coinvolto i cittadini per sensibilizzarli sulle tematiche dell'autismo! Complimenti a Marialba Corona e a tutti i suoi collaboratori!!!

A Rimini è andato in scena al Teatro Novelli un bellissimo spettacolo dal Titolo: "Storia dì un'attinia e dì un paguro Bernardo", dì e con Gabrielle La Rovere! Tanta l'emozione e tanti i momenti di riflessione sulle tematiche dell'autismo!!! Complimenti agli Amici dì Rimini Autismo, alla loro Presidente e a Serenella Grittani!

CAVALIERE BAGGIONI ROBERTO Caro Roberto tu per molti dì noi sei e sarai sempre il Capo!!! Tutti noi siamo strafelici che il nostro Capo, dopo essere stato insignito del titolo dì "Pastore degli Alberi", oggi, in un Consiglio Comunale solenne degli Adulti e dei Ragazzi, ti sia stato consegnato il Titolo dì Cavaliere della Repubblica Italiana. Questi Titoli te li sei ampiamente meritati!!! Complimenti ai Promotori, al Sindaco, alla Giunta e ai Consigli Comunali!!! Sono Orgoglioso dì esserti Amico!!!!